Riepilogo degli argomenti toccati da Enrica Perucchietti nel corso dell’ultima puntata del Gianluca Lamberti Show.
Israele: “accordo sulla tregua o sarà lanciata offensiva su Rafah”
Israele attende una risposta di Hamas sulla proposta egiziana entro mercoledì sera. Se non ci sarà un accordo per il cessate il fuoco con Hamas “nei prossimi giorni” Israele lancerà l’offensiva a Rafah. I negoziatori di Hamas starebbero preparando una risposta scritta all’ultima proposta di accordo, che prevedrebbe un cessate il fuoco di 40 giorni. Per Netanyahu, però, le possibilità di accordo sono basse. Il primo ministro israeliano ha dichiarato che “l’idea di porre fine alla guerra prima di raggiungere tutti i nostri obiettivi è inaccettabile”.
● ● ●
Corte penale internazionale, possibile la richiesta di arresto per Netanyahu, Gallant e Halevi
C’è un nuovo grosso guaio sulle spalle del governo israeliano, che deve affrontare l’imminente decisione della Corte penale internazionale che, secondo indiscrezioni, sarebbe pronta a chiedere l’arresto del premier Benjamin Netanyahu, del ministro della difesa Gallant e il capo di Stato maggiore Halevi. Gli investigatori della Corte penale internazionale (Cpi) hanno raccolto testimonianze tra il personale dei due maggiori ospedali di Gaza su possibili crimini di guerra. Gli Usa non supportano l’inchiesta della Corte penale internazionale su Israele, ha dichiarato detto la portavoce della Casa Bianca Karine Jean-Pierre. Mosca ha risposto accusando gli Stati Uniti di essere “ipocriti”.
● ● ●
Xi Jinping torna in Europa dopo cinque anni. Incontrerà Macron e von der Leyen
Dopo anni torna in Europa il presidente cinese Xi Jinping. Lunedì prossimo a Parigi sarà ricevuto dal presidente francese Macron e dalla presidente dell’eurocommissione von der Leyen. L’occasione della visita di Stato per il 6 e 7 maggio è l’anniversario dei 60 anni di relazioni diplomatiche tra i due Paesi, ma i due presidenti discuteranno delle crisi internazionali, in particolare di Ucraina.
● ● ●
Per Blinken la Cina cerca di interferire nelle elezioni americane
Secondo Blinken, gli USA hanno prove che la Cina sta cercando di influenzare e interferire con le elezioni americane del 2024. Gli Stati Uniti hanno prove che indicano come la Cina abbia tentato di “influenzare” le prossime elezioni presidenziali, in programma il 5 novembre. Lo ha dichiarato il segretario di Stato Antony Blinken in un’intervista rilasciata all’emittente “Cnn” a Pechino, dove oggi è stato ricevuto dal presidente Xi Jinping e dal ministro degli Esteri Wang Yi. Proprio Xi, secondo Blinken, si era in precedenza impegnato a evitare ogni interferenza nel processo elettorale Usa.
● ● ●
Guerra in Ucraina, continua l’avanzata dei russi. Kiev: “la situazione è peggiorata”
La Russia continua a ottenere progressi sul campo di battaglia in Ucraina. Un’avanzata costante quella registrata negli ultimi mesi, anche dovuta alla lentezza degli aiuti occidentali a Kiev. I russi sabato hanno sfondato nel villaggio di Ocheretyne, a nord-ovest di Avdiivka, nel Donetsk, il territorio che ha registrato gli scontri più duri della fase attuale del conflitto.
● ● ●
Wsj: “Putin non ordinò direttamente la morte di Navalny”
Il giornale cita fonti dell’intelligence americana. La conclusione degli 007 statunitensi è criticata dagli alleati del dissidente. Coloro che affermano che Putin non sapesse “chiaramente non capiscono come funziona la Russia moderna”, replica in una nota Leonid Volkov.
● ● ●
Thermonator, il primo cane robot con lanciafiamme: quanto costa e chi lo produce
Sembra uscito da una puntata di Black mirror e invece è reale. Un’azienda statunitense ha prodotto «il primo cane robot con lanciafiamme del mondo». Questo particolare robot è stato battezzato col nome di Thermonator ed è realizzato dalla società statunitense Throwflame. Si tratta di una sorta di quadrupede robotico dotato di un lanciafiamme montato sul dorso, alimentabile a benzina o napalm. Già si era parlato di cani robot nel 2021 quando l’azienda americana Boston Dynamics lanciò sul mercato Spot, e in Italia si è parlato molto dei cani robot dei carabinieri “Saetta”.
● ● ●
Anche la Cina ha il suo Neuralink: scimmia comanda braccio robotico con il pensiero
Beijing Xinzhida Neurotechnology, società cinese sostenuta da Pechino, ha svelato Neucyber, una tecnologia apparentemente simile a quella sviluppata da Neuralink di Elon Musk. Si tratta di un chip impiantato nel cervello, una cosiddetta interfaccia cervello-computer (BCI), il cui funzionamento è stato dimostrato su una scimmia, capace secondo le cronache di controllare un braccio robotico solamente tramite il “pensiero” (traducendo gli impulsi elettrici cerebrali in azioni concrete).
● ● ●
Sondaggio CNN: Trump 49%, Biden 43%
Secondo un sondaggio CNN, Donald Trump è in vantaggio su Joe Biden con il 49% contro il 43% in una corsa a due. In uno scenario con più candidati, Trump ha il 42%, Biden il 33%, Kennedy il 16%. Secondo questo sondaggio, il 61% ritiene che la presidenza Biden sia stata finora ‘un fallimento’ contro un 39% che la promuove. Per il 55% invece la presidenza Trump è stata un successo.
● ● ●
LA BIDENATA DELLA SETTIMANA – «Altri quattro anni, pausa»: la gaffe di Biden che legge il teleprompter
Il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden è stato sorpreso mercoledì a leggere le istruzioni dal teleprompter per mettere in pausa il suo discorso durante una conferenza a Washington. «Immaginate cosa potremmo fare dopo. Altri quattro anni, pausa», ha detto Biden, parlando del futuro dell’America se sarà rieletto. Il pubblico, composto da membri dei sindacati edili del Nord America, ha ignorato l’inconveniente e ha intonato «altri quattro anni!».
di Enrica Perucchietti
Per guardare la puntata con il suo intervento al Gianluca Lamberti Show: https://www.youtube.com/watch?v=JHlhdRQHB6Y
Boston Dynamics domanda:
Ma questa azienda non fa capo, o faceva, al nostro caro Federico Faggin? Colui che divulga la “sua coscienza”???
Magari no, ma un controllino lo farei! 😁😇