IL POST DEL SABATO
Buon sabato sera Amici! Come sempre il sabato sera, unica serata che non passiamo in diretta con voi, vi suggeriamo alcuni dei nostri migliori video in archivio. Visto l’alto numero…
Buon sabato sera Amici! Come sempre il sabato sera, unica serata che non passiamo in diretta con voi, vi suggeriamo alcuni dei nostri migliori video in archivio. Visto l’alto numero…
Il ‘700 è stato un secolo tanto interessante quanto misterioso. Fu lo spartiacque dal morente medioevo e il nascente illuminismo che portò all’era moderna. Vi vissero personaggi quali Casanova, Federico…
“Quest’opera la comprenda chi ne è degno” Come primo articolo ci tengo scrivere a proposito di uno degli argomenti a me più cari: la Sacra di San Michele. (Qui tra…
Il continente Antartico è noto soprattutto, nell’immaginario collettivo, per le sue condizioni estreme: il freddo e le temperature che possono superare i -70°, le tormente e i venti che soffiano…
La puntata pasquale de Il Sentiero di Atlantide è stata dedicata alle Madri del Faust di Goethe, e davvero non esisteva modo migliore per mostrare il significato simbolico della Pasqua…
Ammesso e non concessa che “il caso” esista (e che non sia invece, come diceva Einstein, il travestimento di Dio quando passeggia in incognito), se siamo qui, non è senza…
“In principio era l\’Ombra… no… non va bene tradurre così. In principio era il Dubbio… Già meglio… In principio era il Diavolo, e il Diavolo era presso Dio, e il…
Cari amici e amiche di Facciamo Finta Che, siamo arrivati alla fine del 2021! Sono successe un sacco di cose e, tra gioie e dolori che caratterizzano la psiche umana,…
Tralasciamo la questione del Chi realizzi queste opere, ma chiunque esegua i crop circles, conosce perfettamente il linguaggio archetipico della Divina Proportione. Avendo cognizione di questo metodo (usato in ogni…