
V’è una precisa circolarità nelle nostre vite e nella Storia, tanto crudele quanto romantica, e che fa sì che tutto torni sempre là dove fu il principio, anelli concentrici generati nell’etere della coscienza e cristallizzati come neve nella geografia storica dell’esistenza.
L’ultimo re di Roma, passato alla Storia come l’Augustolo, portava lo stesso nome del primo leggendario sovrano – Romolo – e quel che restava dell’epiteto del suo primo Imperatore, Augusto.
Per una nuova sincronicità storica Roma, nata secondo la leggenda dalle ceneri di Troia dalla progenie di Enea, figlio del Re Priamo, vide crollare il suo ultimo baluardo imperiale proprio lì, in terra turca, sull’altra sponda della Troade.
In egual modo oggi, assistiamo impotenti alla deposizione dell’evangelo cristiano, nato all’ombra di un censimento globale più di duemila anni fa attraverso un puer (fanciullo) che sfuggì alla strage degli innocenti perpetrata da Erode, e che oggi si rinnova nella tenebra di un censimento totalitario mentre quel santo Natale viene prima negato e poi sorvegliato da un avido rapace.
Dall’alto sorveglia in vigile attesa, pronto per cibarsi della carcassa di uomini ormai consunti dalla paura e di piccole anime innocenti, offerte in sacrificio da quelle stesse famiglie che un tempo erano timorate di Dio e che ora adorano genuflesse la Bestia.
È un vento gelido di morte quello che è ritornato ad urlare cori di odio e discriminazione alle porte del nostro cuore, mentre ancora una volta, come fu per i nostri nonni, abbiamo assistito all’alternanza tra lo pseudo-Avvocato del Popolo e la parabola di un prorompente Leader populista e popolare, Duce o Capitano che sia, plagiato da un mal travestito cancelliere del Reich, e che come fu per il suo predecessore, con la benedizione del Santissimo Padre e del senescente Pater Patriae, ha apposto il suo sigillo alle leggi razziali ma di questo secolo.
L’aquila della gloria di Roma è stata così’ soppiantata da un Drago e la colomba della pax cristiana è stata scalzata da un Condor. È dunque giunta ancora una volta la fine di Roma, anche oggi come fu al principio, divisa da una sterile guerra fratricida. È la fine della Chiesa, divisa oggi come fu all’epoca da un iniquo consiglio che ha epurato il giusto per eleggere Barabba. È la fine del vangelo marxista e liberista, utopie avviate dal popolo e portate poi a compimento dagli Avvocati del Diavolo. È la fine dell’Occidente, travolto dalle ombre di un crepuscolo che al cospetto della luce di pochi, rivela tutti i suoi più terribili ma asintomatici demoni.
Non è quindi andato tutto bene ma al contrario sta per ultimarsi la più grande tragedia della Storia dell’Uomo. Forse è vero che perché possa andare tutto bene e giungere un nuovo luminoso inizio, deve prima andare tutto male.
di Davide Ramunno
