In un mondo dominato dalla logica del profitto fine a sé stesso e dalle grandi catene, abbiamo scelto di intraprendere una strada alternativa: fare rete. Il nostro approccio all’economia è basato su relazioni autentiche, scambio diretto e una filiera corta che unisce associati e aziende in armonia con la nostra filosofia. Crediamo che l’economia non sia solo una questione di numeri, ma una rete di connessioni umane.

Scambio diretto e filiera corta: costruire valore insieme

Grazie alla rete che abbiamo creato, ogni associato ha accesso diretto ai prodotti e servizi offerti dalle aziende partner. Eliminiamo gli intermediari, abbassando i costi e garantendo una qualità superiore. Scegliere di acquistare attraverso la nostra rete significa sostenere realtà locali e valorizzare competenze autentiche. Ogni transazione è un passo verso un sistema economico più giusto e trasparente, dove le persone sono al centro.

Un’economia in linea con la nostra filosofia

Le aziende con cui collaboriamo sono scelte con cura, in quanto condividono i valori che animano la nostra associazione. Tutte le nostre collaborazioni sono incentrate sul rispetto per l’ambiente, la ricerca di un equilibrio tra progresso e spiritualità, e la promozione di una cultura basata sulla verità. Ogni progetto, prodotto o servizio che offriamo è il risultato di un impegno condiviso per un mondo migliore.

Esempi concreti del nostro impegno

No alle pubblicità invasive: sul nostro sito e nel nostro blog non troverete pubblicità invadenti, né pop-up né banner di multinazionali. Al contrario, troverete solo i loghi e i prodotti delle aziende che collaborano direttamente con noi, tutte parte integrante del nostro progetto.

Il nostro GAS (Gruppo di Acquisto Solidale)

Il nostro GAS si basa su una filiera corta, che si appoggia solo ed esclusivamente a produttori associati. Contribuiamo a creare un circolo virtuoso che riduce l’impatto dell’economia tradizionale e promuove interazioni umane dirette. 

Collaborazioni di lunga data

L’azienda BioVital, di Simone Zorzi, è un esempio di collaborazione che va oltre il semplice scambio commerciale. Abbiamo realizzato contenuti insieme, permettendo agli associati di confrontarsi direttamente con chi ha già utilizzato i loro prodotti.

Progetti in fase di sviluppo

Con l’azienda agricola LaRocca, collaboriamo da anni e, dopo un percorso di crescita insieme, stiamo progettando una linea di prodotti unica, che riflette i valori della nostra associazione. Un progetto che continueremo a seguire e che vi invitiamo a scoprire passo dopo passo.

Un esempio di solidarietà concreta

Un piccolo esempio che racchiude l’essenza di quello che stiamo creando è la “lotteria” per raccogliere fondi per l’acquisto di un furgone per lo staff dell’associazione, che possa portare in giro per l’Italia i prodotti delle aziende associate.

  • Il primo premio sarà un quadro realizzato da Alessio Atzeni, artista che avete imparato a conoscere su FFC.
  • Al secondo posto un dispositivo per informare e energizzare l’acqua di casa prodotto da BioVital.
  • Al terzo posto un “viaggio alle Piramidi di Visoko” con Mesbet e lo staff, all inclusive.
  • Troverete anche una cena con Marco Enrico De Graya, relatore di Facciamo Finta Che, di cui vi lasciamo la playlist alle sue puntate.
  • Una lettura di tarocchi di Claudio Marucchi, qui sotto è disponibile la playlist alle sue puntate in qualità di ospite di Facciamo Finta Che.
  • Un cesto di prodotti dell’azienda LaRocca e tanti altri gadget legati al mondo di FFC.

Per sapere di più: https://facciamofintache.com/raccolta-fondi-solidale-per-il-furgone/

Un invito a partecipare

Fare rete non è solo una scelta economica, è un impegno verso un futuro più giusto e sostenibile. Invitiamo tutti i nostri associati a diventare parte attiva di questo progetto, contribuendo con le proprie competenze e approfittando delle opportunità che la nostra rete offre.

Scopri il nostro mondo e unisciti a noi: https://www.facciamofintache.com/associazione

Scrivici direttamente per entrare a far parte del “nuovo mondo”: redazione.facciamofintache@gmail.com

Insieme, possiamo fare la differenza.

Il presidente de “Gli aMici di Facciamo Finta Che” Giovane Mesbet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *