Figli di Dio
“Date a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio” ( Vangelo secondo Matteo 22,21). Una specularità quella tra Dio e l’uomo così ostentata…
“Date a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio” ( Vangelo secondo Matteo 22,21). Una specularità quella tra Dio e l’uomo così ostentata…
Ho pensato a lungo se trascrivere o meno questa lunga citazione tratta dal Mahabharata, in cui si descrive la condizione della società umana negli ultimi tempi del Kali Yuga. Ma……
Ci è stato insegnato che i miti antichi erano racconti eziologici, ossia storie nate per spiegare in maniera immaginifica eventi a cui la scienza e le conoscenze tecniche delle civiltà…
In questa epocale fase di passaggio, concentriamoci su un aspetto che riguarda ciascuno di noi, indipendentemente da ciò che la storia ci chiama a testimoniare, cioè: quali che siano le…
L\’Italia, oggi terra di conquista di infetti influencers, virologi e banchieri, è da sempre stata “popolo di poeti, di artisti, di eroi, di santi, di pensatori, di scienziati e navigatori”,…
Alzi la mano chi in questi giorni non ha sentito, seppur di sfuggita, un oroscopo. Lo sappiamo, ce ne sono tanti, da quello coscienziale di Corrado Malanga, che divide l’umanità…
Cari amici e amiche di Facciamo Finta Che, siamo arrivati alla fine del 2021! Sono successe un sacco di cose e, tra gioie e dolori che caratterizzano la psiche umana,…
Tralasciamo la questione del Chi realizzi queste opere, ma chiunque esegua i crop circles, conosce perfettamente il linguaggio archetipico della Divina Proportione. Avendo cognizione di questo metodo (usato in ogni…
No, non è il titolo dell’ultimo film di Hayao Miyazaki: è una riflessione sui doni della farsemia, il che non vuol dire avallare gli eventi degli ultimi due anni, ma…
I veri poteri occulti non comandano tramite leggi e statuti, ma per SEGNI e SIMBOLI. A suo tempo (l’anno scorso) avevo invitato a fare molta attenzione alle date. Oggi infatti…