Riepilogo degli argomenti toccati da Enrica Perucchietti nel corso dell’ultima puntata del Gianluca Lamberti Show. Per approfondimenti alle notizie, cliccate sui titoli o sulle immagini.

Blinken in visita a sorpresa a Kiev “per confermare il sostegno USA”

A Kiev è arrivato a sorpresa il segretario di Stato Usa Blinken, per confermare “l’incrollabile sostegno degli Stati Uniti all’Ucraina”. Si tratta del quarto viaggio in Ucraina del segretario di stato americano dall’inizio dell’Operazione Speciale.

● ● ●

Putin forma il nuovo governo

Rimpasto di governo a Mosca dove Putin sostituisce Shoigu alla Difesa con l’economista Belousov. Rimosso anche il capo del Consiglio di sicurezza nazionale Patrushev, che verrà sostituito dallo stesso Shoigu. Secondo alcuni si tratta di un segnale che la guerra durerà ancora a lungo. Confermato nel suo dicastero il popolare ministro degli Esteri, Sergei Lavrov.

● ● ●

Lavrov: se Occidente vuole guerra, Mosca è pronta

“Se i Paesi occidentali vogliono risolvere la crisi ucraina sul campo di battaglia, allora Mosca è pronta”: lo ha detto il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov durante il dibattito nel Consiglio della Federazione sul rimpasto di governo attuato da Vladimir Putin. “Questo è un loro diritto: se vogliono stare sul campo di battaglia, saranno sul campo di battaglia”, ha aggiunto il diplomatico.

● ● ●

Toti, inchiesta Liguria, spunta frode sulle mascherine

Si apre anche un filone sanitario nell’inchiesta sul presunto sistema di corruzione in Liguria. Il presidente della Regione Giovanni Toti e Matteo Cozzani, capo di Gabinetto, sono indagati per falso dalla procura di Genova: gli inquirenti sospettano che i dati sui contagi Covid della primavera 2021 possano essere stati “gonfiati” per ottenere più vaccini dalla struttura del commissario straordinario Francesco Paolo Figliuolo. Dall’indagine è emersa anche una maxi-frode sulla commercializzazione delle mascherine contro il coronavirus: questo ennesimo filone coinvolge però altre persone. All’attenzione dei pm di Genova ci sarebbero quattro finanziatori titolari di cliniche convenzionate e private.

● ● ●

Melinda Gates lascia la fondazione creata con l’ex marito

Melinda French Gates, l’ex moglie di Bill Gates, lascia il suo ruolo di vice-presidente della Bill & Melinda Gates Foundation, la fondazione creata con l’ex marito. “È arrivato il momento per me di guardare avanti al prossimo capitolo della mia filantropia”, ha spiegato Melinda Gates in una nota.

● ● ●

Pfizer avrebbe patteggiato 10.000 cause per farmaco contro il bruciore di stomaco Zantac

Pfizer avrebbe accettato di risolvere oltre 10.000 cause che accusano l’azienda di aver nascosto i rischi cancerogeni legati al farmaco contro il bruciore di stomaco Zantac. Gli accordi, svelati all’agenzia di stampa Bloomberg, seguono quelli già anticipati riguardanti altri colossi come GSK e Senofi – poi rivelatesi veri in quanto confermati dalle stesse case produttrici – e coprono migliaia di casi aperti nei tribunali statali degli Stati Uniti, anche se “non risolvono completamente la questione”. Contattata dai media, Pfizer non ha né confermato né smentito la notizia, aggiungendo che la vendita del prodotto è avvenuta «solo per un periodo limitato».

● ● ●

La Cina vuole usare i chip cerebrali per “potenziare” gli esseri umani

In occasione di una conferenza tecnologica che si è tenuta a Pechino, un’azienda cinese ha presentato un’interfaccia neurale (o brain-computer interface, Bci) che ha permesso a una scimmia di controllare un braccio robotico con il pensiero. Secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa statale cinese Xinhua, il sistema – sviluppato da NeuCyber NeuroTech e dall’Istituto cinese per la ricerca sul cervello, prevede l’innesto di filamenti di elettrodi nel cervello. A destare preoccupazione in Occidente, ora, è l’interesse della Cina verso le Bci non invasive pensate per applicazioni non cliniche (commerciali ma soprattutto militari).

● ● ●

Addio contanti

Una delle più grandi banche australiane, la Macquarie Bank, ha annunciato ai clienti che quest’anno eliminerà completamente il contante. Se i clienti si rifiutano di utilizzare la moneta digitale, non avranno nulla. I clienti Macquarie potranno prelevare cartamoneta dai propri conti solo presso gli sportelli bancomat gestiti da altre banche.

● ● ●

Sondaggio, Trump davanti a Biden in 5 su 6 stati in bilico

Donald Trump è davanti a Joe Biden in cinque su sei stati in bilico tra gli elettori registrati. È quanto emerge da uno dei sondaggi del New York Times/Siena Poll, che mostra anche un’erosione del sostegno al presidente tra i giovani e gli elettori non bianchi, scontenti per l’economia e la guerra a Gaza.

● ● ●

CNN: Biden è destinato a perdere

Il conduttore della CNN Fareed Zakaria ha lanciato un avvertimento ai democratici. Nel corso del suo programma ha ammesso che le sue previsioni sulle elezioni del 2024 “non si sono avverate”. L’impopolarità di Biden nel mezzo della guerra di Gaza e di un’economia in crisi ha diviso i democratici, mentre i repubblicani si sono mobilitati dietro a Trump, che sta affrontando accuse penali. Ora il presidente degli Stati Uniti deve fare “qualcosa di coraggioso” per invertire la tendenza a suo favore, ha suggerito Zakaria.

● ● ●

 

LA BIDENATA DELLA SETTIMANA 

Il Nostro viene accolto da cori che intonano “Fuck Joe Biden” e non capendo nulla, sorride e saluta!

 

di Enrica Perucchietti

Per guardare la puntata con il suo intervento al Gianluca Lamberti Show: https://youtu.be/Ro8ny4w9rLs

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *