Riepilogo degli argomenti toccati da Enrica Perucchietti nel corso dell’ultima puntata del Gianluca Lamberti Show. Per approfondimenti alle notizie, cliccate sui titoli o sulle immagini.
Nomine Ue, slitta accordo sui vertici. Ma “nessuna obiezione su Von Der Leyen”
Nulla di fatto nella cena informale di ieri a Bruxelles: i Capi di Stato e di governo hanno fatto slittare la decisione al vertice del 27. I popolari frenano sul portoghese Costa alla guida del Consiglio. “Nessuno ha obiettato” al nome di Ursula von der Leyen come prossima presidente della Commissione Europea.
● ● ●
Netanyahu scioglie il gabinetto di guerra Il primo ministro israeliano
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha annunciato di aver sciolto il gabinetto di guerra. La decisione di Netanyahu fa seguito alle dimissioni dei generali Benny Gantz e Gadi Eisenkot dalla cabina di regia a causa del loro disaccordo sulla gestione del conflitto a Gaza.
● ● ●
Scontri e proteste a Gerusalemme, 9 arresti
Salgono a nove gli arresti a Gerusalemme, dove si sono verificati scontri e violenze durante la manifestazione di protesta che si è svolta vicino alla residenza del primo ministro Benjamin Netanyahu.
● ● ●
Russia e Corea Nord lavorano a partnership strategica
Il presidente russo Vladimir Putin oggi e domani è in visita ufficiale in Corea del Nord su invito di Kim Jong Un, la prima negli ultimi 24 anni. La Russia e la Corea del Nord stanno lavorando a un trattato di partnership strategica che potrebbe essere firmato proprio in questi giorni.
● ● ●
Stoltenberg: “Cina dovrà pagare per sostegno alla Russia”
Bisogna “far pagare” alla Cina il prezzo del suo sostegno alla Russia. Lo ha dichiarato il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, dal Wilson Center di Washington, aggiungendo che “la strada verso la pace passa attraverso più”armi in Ucraina”, da assicurare con un flusso continuo. Stoltenberg è negli Usa per incontrare il presidente Joe Biden.
● ● ●
Stoltenberg: Nato discute lo schieramento di più armi nucleari
La Nato è in trattative per schierare più armi nucleari di fronte alla crescente minaccia da parte di Russia e Cina. Lo afferma il Telegraph citando un’intervista rilasciata al quotidiano britannico dal segretario generale dell’Alleanza nordatlantica Jens Stoltenberg, secondo cui la Nato deve mostrare al mondo il suo arsenale per inviare un messaggio diretto ai suoi nemici.
● ● ●
«Gli USA vogliono spingere la Cina ad attaccare Taiwan»
Il presidente cinese Xi Jinping ha riferito alla presidente della Commissione UE Ursula von der Leyen di ritenere che gli USA puntino a spingere Pechino ad attaccare Taiwan, in un incontro avuto nell’aprile 2023. Lo ha riportato nel fine settimana il Financial Times che, sulla base di quanto appreso da più persone, ha aggiunto che Xi ha assicurato che non avrebbe abboccato, parte di commenti utili a fornire una finestra sul pensiero del leader comunista su Taipei, la questione più spinosa nei rapporti tra USA e Cina.
● ● ●
Malesia inizierà a breve il processo di adesione ai BRICS
La Malesia inizierà presto il processo di adesione ai BRICS, ha detto il primo ministro malese Anwar Ibrahim in un’intervista. La Malesia è ora in attesa “dei risultati finali e della risposta del governo sudafricano”, ha detto il primo ministro.
● ● ●
“Farmaci tossici in commercio e conflitti di interessi!”, inchiesta contro L’EMA
Il gruppo di giornalisti di inchiesta Investigate Europe ha pubblicato una documentata indagine sui conflitti di interesse tra l’EMA e le aziende del farmaco. Intrecci finanziari sulla pelle dei cittadini e sistema delle porte girevoli.
● ● ●
Bill Gates investe miliardi di dollari nell’energia nucleare: via ai lavori per il primo impianto
Bill Gates ha detto di essere pronto a investire miliardi di dollari in un progetto di centrale nucleare di nuova generazione nel Wyoming per soddisfare le crescenti esigenze energetiche degli Stati Uniti. TerraPower LLC, una startup fondata da Gates, prevede di completare il nuovo reattore nel 2030. “Ho messo più di un miliardo, e ne metterò altri”, ha detto Gates.
● ● ●
Italia: diecimila firme in Parlamento contro gli esperimenti di “cloud seeding”
Il Comitato Nazionale Moratoria Geoingegneria ha depositato più di 10mila firme per una petizione che chiede che venga vietato qualsiasi utilizzo, tanto civile quanto militare, di qualunque tecnica di geoingegneria, citando nello specifico il cloud seeding (l’inseminazione delle nuvole) e il Solar Radiation Management (SRM), ovvero una tecnica che mira a diminuire la radiazione solare, e i suoi effetti, sulla Terra. Il Comitato ha anche indirizzato una lettera al Parlamento e al Governo affinché venga calendarizzata al più presto la discussione in merito all’utilizzo di tecniche di geoingegneria e la conseguente moratoria di queste.
● ● ●
LE BIDENATE DELLA SETTIMANA
Joe Biden orgoglioso di Hunter: «Ma non lo grazierò»
Il presidente degli Stati Uniti d’America difende il figlio, condannato per tutti e tre i capi d’accusa nel processo a suo carico per l’acquisto e il possesso di una pistola mentre faceva uso di droghe.
Questa settimana abbiamo ben 3 video che vedono come protagonista Biden.
- Obama che porta via quasi di peso Biden dal palco della California durante una raccolta fondi
- Biden che si appisola durante il concerto di Bocelli…
- E chiudiamo con il video in cui Biden sembra “congelato” mentre gli altri ballano intorno a lui alla Casa Bianca
di Enrica Perucchietti
● ● ●
Per guardare la puntata con il suo intervento al Gianluca Lamberti Show: https://www.youtube.com/watch?v=GQ6Y1i1mh_g
Potete trovare il libro di Enrica Perucchietti, “