L’INNO D’ITALIA di MARCO ENRICO DE GRAYA
Il lettore attento avrà notato che nel precedente articolo, dal titolo “Musica Massonica”, non sono stati inseriti Goffredo Mameli e Michele Novaro, gli autori del Canto degli Italiani, noto oggi…
Il lettore attento avrà notato che nel precedente articolo, dal titolo “Musica Massonica”, non sono stati inseriti Goffredo Mameli e Michele Novaro, gli autori del Canto degli Italiani, noto oggi…
Con questo articolo prenderemo in considerazione la musica massonica, che si è sviluppata nel XVIII°, XIX° e XX° secolo, ed in particolare andremo a conoscere gli autori che la composero.…
(Prima parte: ORIGINE DELLA MASSONERIA IN ITALIA) (Seconda parte: UNITÀ D’ITALIA E MASSONERIA) (Terza parte: LA QUESTIONE ROMANA) Le Società di Mutuo Soccorso L’Italia di quegli anni era alquanto povera,…
(Prima parte: ORIGINE DELLA MASSONERIA IN ITALIA) (Seconda parte: UNITÀ D’ITALIA E MASSONERIA) Storia della Massoneria in Italia – Terza parte: La questione romana Poc’anzi abbiamo visto la rivolta di…
(Prima parte: ORIGINE DELLA MASSONERIA IN ITALIA) Storia della Massoneria in Italia – Seconda parte: l’Unità d’Italia Terminata l’epopea napoleonica, Re Vittorio Emanuele I° rientrò a Torino dal suo esilio…
Storia della Massoneria in Italia – Prima parte: L’ORIGINE L’origine della Massoneria si perde nella storia, ed a tal fine pubblicheremo un articolo dedicato. Partendo dall’antico Egitto e dalla antica…
Abbiamo avuto modo di analizzare l’operato dell’Imperatore Costantino in video e libri, ma occorre qui ricordare brevemente il suo grande progetto; riorganizzare l’Impero di Roma su quelli che Costantino riteneva…